Domande frequenti sui vasi Lechuza
Come posso trapiantare la mia pianta da vaso nel substrato LECHUZA PON?
Come posso trapiantare la mia pianta da vaso nel substrato LECHUZA PON?
- Estraete la pianta dal terriccio, smuovete con delicatezza il pane di terra e liberatelo da gran parte della terra.
Dopo aver sistemato il set di auto-irrigazione nel vaso LECHUZA, disponete uno strato di PON alto un dito come drenante. - Inserite ora la pianta e riempite il vaso con il PON. Comprimete il substrato scuotendolo e pressandolo leggermente e aggiungete se necessario dell’altro PON.
Come faccio cambiare abitudini alla mia idropianta una volta messa nel LECHUZA PON?
Come faccio cambiare abitudini alla mia idropianta una volta messa nel LECHUZA PON?
Con del normale terriccio da coltura far cambiare abitudini ad una pianta risulta pressoché improbabile. La cosa ha maggiore successo con il nostro granulato PON.
In un primo tempo l’idropianta viene liberata possibilmente da tutto il substrato di argilla senza con ciò danneggiare le radici.
Solo dopo una fase di più mesi le radici sono riuscite a passare nel serbatoio e la pianta è ora in grado di alimentarsi da sé. Riempite il serbatoio per la prima volta solo dopo 12 settimane. L’indicatore di livello dell’acqua non deve necessariamente raggiungere il segno MAX.
Basta rimanere nel primo terzo dell’indicatore. Quando l’ago rosso nei giorni seguenti si abbasserà, la pianta si alimenterà dal serbatoio.
Continuate a controllare la vostra idropianta e se necessario aggiungete altra acqua dall’alto versandola sul PON. La vostra pianta si sarà ben ambientata quando mostrerà foglie sane e una crescita normale.
I vasi alti LECHUZA vanno riempiti di terra completamente?
I vasi alti LECHUZA vanno riempiti di terra completamente?
Per i vasi a colonna LECHUZA mette a disposizione un inserto grazie al quale non è necessario piantumare l’intero vaso. Grazie alle maniglie a scomparsa l’inserto permette di cambiare facilmente la pianta.
Come concimo le piante nei LECHUZA?
Come concimo le piante nei LECHUZA?
Per concimare le piante che crescono nei vasi LECHUZA aggiungete all’acqua di annaffiatura a volte alterne del concime liquido disponibile in commercio secondo le istruzioni indicate sulla confezione. La distribuzione del concime è migliore se la terra di coltura viene irrorata ogni tanto dall’alto con acqua pura.
I prodotti LECHUZA possono essere usati all’aperto?
I prodotti LECHUZA possono essere usati all’aperto?
I vasi LECHUZA dotati del sistema di troppopieno e della vite collocata sul fondo del vaso si adattano perfettamente all’uso in esterni. In questo caso è necessario rimuovere la vite sul fondo del vaso. Per i vasi a colonna va rimossa anche la vite dell’inserto. Basta semplicemente una moneta per svitarla. In questo modo anche in caso di forti piogge si può far defluire verso l’esterno l’acqua in eccesso che non ristagnerà nel vaso e non danneggerà la pianta.
I vasi LECHUZA dotati del sistema di troppopieno e della vite collocata sul fondo del vaso possono essere utilizzati anche in interni?
I vasi LECHUZA dotati del sistema di troppopieno e della vite collocata sul fondo del vaso possono essere utilizzati anche in interni?
I vasi LECHUZA dotati del sistema di troppopieno e della vite collocata sul fondo del vaso possono essere utilizzati anche in interni senza nessun problema. Se usati all’interno di una casa le viti sul fondo vanno lasciate al loro posto e ben serrate. La vite è fornita di una guarnizione che evita la fuoriuscita dell’acqua dal serbatoio.
I vasi LECHUZA sono resistenti al gelo e ai raggi UV?
I vasi LECHUZA sono resistenti al gelo e ai raggi UV?
Resistenza al gelo: neve, ghiaccio o gelo non danneggiano i vasi LECHUZA che resistono a qualsiasi condizione ambientale. Fate comunque attenzione alla vostra pianta che dovrebbe essere anch’essa resistente al gelo!
Per quanto riguarda la resistenza ai raggi UV: le vernici d’alta qualità mantengono inalterate la loro brillantezza negli anni.
I vasi LECHUZA sono resistenti agli urti?
I vasi LECHUZA sono resistenti agli urti?
Il materiale plastico molto resistente non si rompe anche nel caso in cui il vaso dovesse inaspettatamente cadere. Se usati in esterno i vasi a colonna andrebbero ulteriormente ancorati per aumentare la loro stabilità. Consigliamo al proposito di inserire nel vaso della ghiaia o delle pietre subito dopo aver sistemato i cilindri di sostegno e comunque prima di riporre l’inserto.
Qual è il modo migliore per pulire i vasi LECHUZA?
Qual è il modo migliore per pulire i vasi LECHUZA?
I vasi LECHUZA si puliscono al meglio con uno straccio morbido e del detersivo delicato. La vernice di finitura è paragonabile per qualità a quella delle automobili, per la qual cosa anche le superfici dei vasi non dovrebbero essere pulite con panni ruvidi o detergenti aggressivi.
Con quale materiale vengono prodotti i vasi LECHUZA?
Con quale materiale vengono prodotti i vasi LECHUZA?
I vasi LECHUZA vengono prodotti con polipropilene (PP) e vengono successivamente verniciati.I MINI CUBI e i MAXI CUBI, il DELTA 15 come pure le cornici del CARARO e del DELTA sono prodotti con ABS (acrinitrile-butadieno-stirolo-copolimerizzato).